Quando può essere utile effettuare l’autoanalisi della glicemia ?
La misurazione della glicemia consente di individuare i valori di zucchero nel sangue. La glicemia è un indicatore importante per la diagnosi di diabete e per il controllo della malattia.
Glucosio
Il glucosio è uno zucchero di fondamentale importanza per l’organismo, fornendo l’energia di cui necessita. Affinché il glucosio venga correttamente utilizzato è necessaria l’azione dell’insulina. Un’eccessiva concentrazione di glucosio nel sangue può essere dovuta a una malattia importante come il diabete, ma anche all’assunzione di certi farmaci o altre cause che il vostro medico potrà approfondire.
Come funziona?
E’ sufficiente prelevare una goccia di sangue dal dito. Per effettuare l’esame è importante essere a digiuno da almeno 12 ore.
Chi lo può fare?
Tutti.
Come si prenota?
Non serve prenotazione è sufficiente recarsi a digiuno in farmacia dal lunedì alla domenica negli orari di apertura.
Quanto costa?
Glicemia: 3€
In quanto tempo si ottengono i risultati?
Il referto può essere ritirato immediatamente.